Blog

Biglietti Sea Life Aquarium Gardaland

Sea Life Aquarium Gardaland

STORIA Sea Life Aquarium Gardaland è stato creato nel 2008, diventando così il primo acquario tematizzato in Italia. Questo incantevole spazio ospita più di 5.000 variegate specie marine, consentendo ai visitatori di osservare le bellezze del mare, sentendosi parte di questo ambiente. L’aspetto scenico, conferito dalla disposizione delle vasche, rende davvero speciale l’acquario più famoso […]
Continue Reading
Regno d'Italia - Palazzina Storica - Tourism Peschiera

Regno d’Italia

La sede del convegno del 1917 La Palazzina Storica risale al periodo in cui Peschiera del Garda era una roccaforte austriaca. Costruita tra il 1852 e il 1854, la struttura dell’edificio è in stile neoclassico. La Sala Storica conserva ancora la scrivania del re con calamaio e pennino per la firma. Pregevoli anche gli affreschi […]
Continue Reading
Serenissima Repubblica di Venezia

Serenissima Repubblica di Venezia

Itinerario della visita a Peschiera del Garda In evidenza le opere della Serenissima Repubblica di Venezia L’itinerario ideale di visita parte dal parcheggio che si trova ad ovest della Fortezza, presso 1. Porta Brescia (1551): già da qui si osserva l’imponente fronte bastionato cinquecentesco, difeso dal fossato acqueo chiamato FossaReale, ramo destro del Mincio. Si […]
Continue Reading
Tourism Peschiera - Impero Asburgico

Impero Asburgico

Itinerario della visita a Peschiera del Garda In evidenza le opere dell’impero asburgico L’itinerario ideale di visita parte dal parcheggio che si trova ad ovest della Fortezza, presso 1. Porta Brescia (1551): già da qui si osserva l’imponente fronte bastionato cinquecentesco, difeso dal fossato acqueo chiamato FossaReale, ramo destro del Mincio. Si attraversa il Ponte […]
Continue Reading
Signoria Scaligera - Rocca medioevale - Tourism Peschiera

Signoria Scaligera

Le prime fortificazioni Arilica, nome della cittadina durante il dominio romano, dovette sicuramente già essere fortificata, come sembrano dimostrare le fondazioni di due torrioni romani presso il ponte sul Mincio; d’altronde Arilica era base della flotta militare lacustre romana, e un centro così strategico doveva forzatamente essere protetto da possibili incursioni esterne. Gli interventi degli […]
Continue Reading