La Palazzina Storica risale al periodo in cui Peschiera del Garda era una roccaforte austriaca. Costruita tra il 1852 e il 1854, la struttura dell’edificio è in stile neoclassico.
La Sala Storica conserva ancora la scrivania del re con calamaio e pennino per la firma.
Pregevoli anche gli affreschi che ricordano il momento storico tanto importante per il futuro stesso dell’Italia.
Nel complesso, l’edificio accoglie oggi oggetti e documenti riconducibili alla grande guerra.
Nel 1917 fu sede Convegno Interalleato in cui Vittorio Emanuele III decise per la resistenza sul Piave.