STORIA Tra il 16esimo e il 17esimo secolo la città di Peschiera del Garda venne circondata da una fortezza pentagonale veneziana costruita come opera di difesa sotto la supervisione del Duca di Urbino Guidobaldo II della Rovere, comandante generale delle milizie venete. Dal 9 luglio 2017 la fortezza fa parte del patrimonio dell’UNESCO. CURIOSITÀ Conosciamo […]
La Storia Peschiera del Garda si affaccia a sud del Lago di Garda e qui esce l’unico emissario del lago, il fiume Mincio. Il suo nome originario è Arilica grazie alla colonizzazione romana del primo secolo A.c. Tutt’oggi i suoi cittadini vengono chiamati ancora Arilicensi. La costruzione della città murata di Peschiera, circondata da acqua, […]