Le prime fortificazioni Arilica, nome della cittadina durante il dominio romano, dovette sicuramente già essere fortificata, come sembrano dimostrare le fondazioni di due torrioni romani presso il ponte sul Mincio; d’altronde Arilica era base della flotta militare lacustre romana, e un centro così strategico doveva forzatamente essere protetto da possibili incursioni esterne. Gli interventi degli […]
Peschiera ai tempi dei Romani La città romana, dal nome di Origine Celtica Arilica, era situata nell’attuale centro storico ed era un vicus, soggetto come Verona alla tribù Poblilia. In epoca romana il territorio di Peschiera del Garda era attraversato da un’importante strada romana, la via Gallica. Plinio il Vecchio, riguardo alla città, descrive l’abbondanza […]
Riconoscimenti 2011 Sito Patrimonio Unesco: Villaggi palafitticoli a Peschiera del Garda I siti archeologici I villaggi preistorici palafitticoli intorno alle Alpi, includono una selezione di 111 dei 1000 siti archeologici, di cui 19 in Italia e in particolare 2 a Peschiera del Garda: nella zona del Laghetto del Frassino e in località Belvedere. Quest’area ha […]
Scopri Visita di Verona, la romantica città di Romeo e Giulietta, gioiello del Rinascimento europeo. Una guida vi condurrà alla scoperta dei suoi tesori: l’Arena, Piazza Erbe, Piazza dei Signori e la casa di Giulietta. Nel pomeriggio potrete godervi il vostro tempo libero, per esempio facendo shopping in via Mazzini, La strada più famosa di […]
Scopri Visita di Verona, la romantica città di Romeo e Giulietta, gioiello del Rinascimento europeo. Una guida vi condurrà alla scoperta dei suoi tesori: l’Arena, Piazza Erbe, Piazza dei Signori e la casa di Giulietta. Nel pomeriggio potrete godervi il vostro tempo libero, per esempio facendo shopping in via Mazzini, La strada più famosa di […]