Tour in Gondola

Gondola Tour Tourism Peschiera

STORIA

Tra il 16esimo e il 17esimo secolo la città di Peschiera del Garda venne circondata da una fortezza pentagonale veneziana costruita come opera di difesa sotto la supervisione del Duca di Urbino Guidobaldo II della Rovere, comandante generale delle milizie venete.

Dal 9 luglio 2017 la fortezza fa parte del patrimonio dell’UNESCO.

CURIOSITÀ

Conosciamo tutti la gondola come simbolo caratteristico della città di Venezia.

Ma cosa sappiamo nel dettaglio su questo particolare mezzo di trasporto? Una gondola è formata da circa 280 pezzi per un peso complessivo di 600 chilogrammi, ogni parte deve essere realizzata con una tipologia specifica di legno per poterla rendere resistente ma allo stesso tempo funzionale alla navigazione; tra le tipologie di legno preferite si ricordano l’olmo, il tiglio e il noce.

La prua ha la forma di un pettine a sei denti, che stanno ad indicare i sestieri di Venezia.

Inoltre, sappiamo che il fondo della gondola è piatto, così da poter navigare senza problemi anche nei punti di Venezia dove l’acqua è più bassa.

VISITA

Dopo aver conosciuto la gondola più da vicino, siamo pronti per salire a bordo e visitare la fortezza Veneziana di Peschiera del Garda, cosi da poter vivere la vera esperienza su un mezzo di trasporto autentico e caratteristico e godersi la brezza del clima estivo durante l’esplorazione.

Punto di ritrovo